I grandi regolatori temono che la blockchain possa aggirare le politiche belliche e hanno messo il mercato delle criptovalute nel mirino, ma è oramai un asset troppo diffuso per poterlo sconfiggere.
DAL BITCOIN ALLE INNOVAZIONI DI ETHEREUM (Parte 1)
Posted on 12/04/202212/04/2022Categories Uncategorized Leave a comment on DAL BITCOIN ALLE INNOVAZIONI DI ETHEREUM (Parte 1)Introduzione Negli ultimi mesi abbiamo potuto vedere con i nostri occhi quanto le situazioni possono cambiare repentinamente, come la quantità di fornitura di materie prime, la stabilità di un governo o la situazione ambientale mondiale. In un periodo storico in cui buona parte dell’attenzione nel mondo dell’industria e dei governi è concentrata sulla sostenibilità, seppur esistono settori, in particolare quelli non regolamentati, che ancora non hanno definito le linee guide per un futuro più sostenibile, qualcuno tra di loro cerca … Continue reading “DAL BITCOIN ALLE INNOVAZIONI DI ETHEREUM (Parte 1)”
QUINTO MOTIVO PER PREFERIRE UN FONDO CRYPTO A GESTIONE ATTIVA
Posted on 21/03/202221/03/2022Categories Uncategorized Leave a comment on QUINTO MOTIVO PER PREFERIRE UN FONDO CRYPTO A GESTIONE ATTIVAPer anni l’industria del risparmio gestito è andata avanti con la consulenza semplificata: hai profilo di rischio 3, quindi puoi investire solo su fondi bilanciati. Scusa caro consulente, ma posso investire il 50% su un fondo azionario e il 50% su un fondo obbligazionario? Eh no, caro cliente, perché il fondo azionario ha rischio 5 e quindi risulta non adeguato al tuo profilo di rischio. Con questo approccio un cliente che ha un milione di euro in BTP, perché rischio … Continue reading “QUINTO MOTIVO PER PREFERIRE UN FONDO CRYPTO A GESTIONE ATTIVA”
QUARTO MOTIVO PER PREFERIRE UN FONDO CRYPTO A GESTIONE ATTIVA
Posted on 21/03/202221/03/2022Categories Uncategorized Leave a comment on QUARTO MOTIVO PER PREFERIRE UN FONDO CRYPTO A GESTIONE ATTIVAl quarto motivo per cui i Crypto Assets, meritano di essere inseriti in portafoglio è che tale asset class di investimento è scarsamente correlata con le altre asset class, come le azioni, le obbligazioni o le commodities. Certo, vi potrebbe venire in mente il recente calo di questi giorni dove sia obbligazioni, sia azioni, sia crypto sono scese miseramente, oppure a marzo 2020 quando è sceso praticamente tutto, compreso l’oro (a parte il nostro fondo volactive, ma è un altro … Continue reading “QUARTO MOTIVO PER PREFERIRE UN FONDO CRYPTO A GESTIONE ATTIVA”
TERZO MOTIVO PER PREFERIRE UN FONDO CRYPTO A GESTIONE ATTIVA
Posted on 21/03/202221/03/2022Categories Uncategorized Leave a comment on TERZO MOTIVO PER PREFERIRE UN FONDO CRYPTO A GESTIONE ATTIVAAbbiamo compreso che investire in Digital Assets oggi ha più senso che mai, con ben cinque ottimi motivi, ma ci rendiamo conto che avendo lavorato per anni in finanza non siamo preparati a questa nuova asset class? Comprenderne le dinamiche non è facile, ancora meno comprendere quali progetti siano interessanti e promettenti e quali invece pericolosi e senza futuro. Ci si potrebbe rifugiare solo sul Bitcoin, ma abbiamo visto che anche lui non è privo di rischi potenziali, seppure oggi … Continue reading “TERZO MOTIVO PER PREFERIRE UN FONDO CRYPTO A GESTIONE ATTIVA”
SECONDO MOTIVO PER PREFERIRE UN FONDO CRYPTO A GESTIONE ATTIVA
Posted on 21/03/202221/03/2022Categories Uncategorized Leave a comment on SECONDO MOTIVO PER PREFERIRE UN FONDO CRYPTO A GESTIONE ATTIVAIl secondo buon motivo per investire in un fondo attivo quando parliamo di investimenti in Digital Asset è legato alla riduzione della volatilità e del Drawdown. Partiamo con lo spiegare cosa significa Drawdown per chi non mastica finanza a colazione. Il termine inglese Drawdown viene usato per indicare in termini percentuali la differenza di percentuale tra il massimo precedente ed il minimo successivo. In altri termini misura la perdita massima registrata da uno strumento finanziario o da un prodotto finanziario, … Continue reading “SECONDO MOTIVO PER PREFERIRE UN FONDO CRYPTO A GESTIONE ATTIVA”
PRIMO MOTIVO PER PREFERIRE UN FONDO CRYPTO A GESTIONE ATTIVA
Posted on 21/03/202221/03/2022Categories Uncategorized Leave a comment on PRIMO MOTIVO PER PREFERIRE UN FONDO CRYPTO A GESTIONE ATTIVAIl primo motivo per preferire un fondo a gestione attiva rispetto all’investimento diretto sul Bitcoin o tramite un ETN passivo è legato alle opportunità che questo mondo offre. I massimalisti sostengono che solo ed unicamente il Bitcoin ha caratteristiche veramente decentralizzate, mentre tutte le altre Altcoin hanno componenti di centralizzazione e quindi non sono affidabili, sicure, uniche come invece è il Bitcoin. Il mio punto di vista è più pragmatico sul tema e vi porto un esempio per rendere l’idea: … Continue reading “PRIMO MOTIVO PER PREFERIRE UN FONDO CRYPTO A GESTIONE ATTIVA”
POTRÀ LA SCARSITÀ FUNGERE DA PROTEZIONE CONTRO L’INFLAZIONE?
Posted on 21/03/202221/03/2022Categories Uncategorized Leave a comment on POTRÀ LA SCARSITÀ FUNGERE DA PROTEZIONE CONTRO L’INFLAZIONE?Ormai la crescita dell’inflazione è stotto gli occhi di tutti e si sta riflettendo sui prezzi al consumo, dopo aver affetto le commodities e l’energia già dallo scorso anno. Ovviamente le banche centrali e i governi non possono ammettere che sarà duratura, ma nei fatti la probabilità che invece sarà duratura e resterà a lungo è sempre più probabile. Non sono un economista e quindi non vi tedio con ipotesi o previsioni macro economiche, ma mi limito a fare delle … Continue reading “POTRÀ LA SCARSITÀ FUNGERE DA PROTEZIONE CONTRO L’INFLAZIONE?”
TRE MOTIVI PER CUI IL MODELLO STOCK-TO-FLOW DI PLANB NON È ATTENDIBILE
Posted on 04/01/202204/01/2022Categories Uncategorized Leave a comment on TRE MOTIVI PER CUI IL MODELLO STOCK-TO-FLOW DI PLANB NON È ATTENDIBILEIn questo articolo, Daniele Bernardi spiega i motivi per cui le predizioni di PlanB non sono poi così accurate e il perché per il prezzo del Bitcoin non sarà possibile aumentare di 10 volte dopo ogni halving. Negli ultimi due anni è diventato molto famoso il modello Stock to Flow proposto da PlanB, un quantitativo che sul sito planbtc.com ha pubblicato il modello e la previsione che il Bitcoin possa raggiungere la capitalizzazione di 100 Trillion dollar. Ovviamente l’industria delle … Continue reading “TRE MOTIVI PER CUI IL MODELLO STOCK-TO-FLOW DI PLANB NON È ATTENDIBILE”
BACK TESTER PER UN PORTAFOGLIO ESPOSTO ALLE CRYPTO
Posted on 06/12/202106/12/2021Categories Uncategorized Leave a comment on BACK TESTER PER UN PORTAFOGLIO ESPOSTO ALLE CRYPTOScopri come un’esposizione di un portafoglio bilanciato in equity, cash, bond e crypto avrebbe performato nel tempo!
Scopri come un’esposizione di un portafoglio bilanciato in equity, cash, bond e crypto avrebbe performato nel tempo!