BLOG_

SECONDO MOTIVO PER PREFERIRE UN FONDO CRYPTO A GESTIONE ATTIVA

Posted on 21/03/202221/03/2022Categories Uncategorized   Leave a comment on SECONDO MOTIVO PER PREFERIRE UN FONDO CRYPTO A GESTIONE ATTIVA

Il secondo buon motivo per investire in un fondo attivo quando parliamo di investimenti in Digital Asset è legato alla riduzione della volatilità e del Drawdown. Partiamo con lo spiegare cosa significa Drawdown per chi non mastica finanza a colazione. Il termine inglese Drawdown viene usato per indicare in termini percentuali la differenza di percentuale tra il massimo precedente ed il minimo successivo. In altri termini misura la perdita massima registrata da uno strumento finanziario o da un prodotto finanziario, … Continue reading “SECONDO MOTIVO PER PREFERIRE UN FONDO CRYPTO A GESTIONE ATTIVA”

PRIMO MOTIVO PER PREFERIRE UN FONDO CRYPTO A GESTIONE ATTIVA

Posted on 21/03/202221/03/2022Categories Uncategorized   Leave a comment on PRIMO MOTIVO PER PREFERIRE UN FONDO CRYPTO A GESTIONE ATTIVA

Il primo motivo per preferire un fondo a gestione attiva rispetto all’investimento diretto sul Bitcoin o tramite un ETN passivo è legato alle opportunità che questo mondo offre. I massimalisti sostengono che solo ed unicamente il Bitcoin ha caratteristiche veramente decentralizzate, mentre tutte le altre Altcoin hanno componenti di centralizzazione e quindi non sono affidabili, sicure, uniche come invece è il Bitcoin. Il mio punto di vista è più pragmatico sul tema e vi porto un esempio per rendere l’idea: … Continue reading “PRIMO MOTIVO PER PREFERIRE UN FONDO CRYPTO A GESTIONE ATTIVA”

POTRÀ LA SCARSITÀ FUNGERE DA PROTEZIONE CONTRO L’INFLAZIONE?

Posted on 21/03/202221/03/2022Categories Uncategorized   Leave a comment on POTRÀ LA SCARSITÀ FUNGERE DA PROTEZIONE CONTRO L’INFLAZIONE?

Ormai la crescita dell’inflazione è stotto gli occhi di tutti e si sta riflettendo sui prezzi al consumo, dopo aver affetto le commodities e l’energia già dallo scorso anno. Ovviamente le banche centrali e i governi non possono ammettere che sarà duratura, ma nei fatti la probabilità che invece sarà duratura e resterà a lungo è sempre più probabile. Non sono un economista e quindi non vi tedio con ipotesi o previsioni macro economiche, ma mi limito a fare delle … Continue reading “POTRÀ LA SCARSITÀ FUNGERE DA PROTEZIONE CONTRO L’INFLAZIONE?”

TRE MOTIVI PER CUI IL MODELLO STOCK-TO-FLOW DI PLANB NON È ATTENDIBILE

Posted on 04/01/202204/01/2022Categories Uncategorized   Leave a comment on TRE MOTIVI PER CUI IL MODELLO STOCK-TO-FLOW DI PLANB NON È ATTENDIBILE

In questo articolo, Daniele Bernardi spiega i motivi per cui le predizioni di PlanB non sono poi così accurate e il perché per il prezzo del Bitcoin non sarà possibile aumentare di 10 volte dopo ogni halving. Negli ultimi due anni è diventato molto famoso il modello Stock to Flow proposto da PlanB, un quantitativo che sul sito planbtc.com ha pubblicato il modello e la previsione che il Bitcoin possa raggiungere la capitalizzazione di 100 Trillion dollar. Ovviamente l’industria delle … Continue reading “TRE MOTIVI PER CUI IL MODELLO STOCK-TO-FLOW DI PLANB NON È ATTENDIBILE”

Comunicato Stampa – Analyser4Crypto

Posted on 30/09/202130/09/2021Categories PHI Token   Leave a comment on Comunicato Stampa – Analyser4Crypto

COMUNICATO STAMPA Una nuova piattaforma per gli investimenti in crypto assets VALLETTA, 28/09/2021: L’ultimo decennio ha visto una rapida affermazione del Bitcoin e dei crypto assets, come strumenti di investimento ad altissimo rendimento.La possibilità di acquistare questi assets solo su degli exchange online, ha portato molti utenti non esperti a cimentarsi con il trading, spesso con risultati deleterei, dovuti alla grande volatilità che richiede molta esperienza per poter essere gestita con successo. La rapida affermazione di questi crypto assets sta … Continue reading “Comunicato Stampa – Analyser4Crypto”

PREVISIONE DEL PREZZO DEL BITCOIN UTILIZZANDO MODELLI QUANTITATIVI (PARTE 4) – HASH RATE E STIMA DEL PREZZO DEL BITCOIN

Posted on 26/07/202130/09/2021Categories Criptovalute, Crypto   Leave a comment on PREVISIONE DEL PREZZO DEL BITCOIN UTILIZZANDO MODELLI QUANTITATIVI (PARTE 4) – HASH RATE E STIMA DEL PREZZO DEL BITCOIN

PREVISIONE DEL PREZZO DEL BITCOIN UTILIZZANDO MODELLI QUANTITATIVI (PARTE 4) – HASH RATE E STIMA DEL PREZZO DEL BITCOIN Un intellettuale tentativo di stimare il prezzo del Bitcoin prendendo in considerazione la metrica dell’Hash Rate. La quarta e ultima parte dello studio di Daniele Bernardi e Ruggero Bertelli “Qual è il valore fondamentale del Bitcoin?” si focalizza sul concetto dell’Hash Rate. 4. Hash Rate e stima del prezzo del Bitcoin Nel Data Mining, il termine Hash Rate è una metrica … Continue reading “PREVISIONE DEL PREZZO DEL BITCOIN UTILIZZANDO MODELLI QUANTITATIVI (PARTE 4) – HASH RATE E STIMA DEL PREZZO DEL BITCOIN”

PREVISIONE DEL PREZZO DEL BITCOIN UTILIZZANDO MODELLI QUANTITATIVI (PARTE 3) – IL TASSO DI ADOZIONE

Posted on 20/07/202108/09/2021Categories Criptovalute, Crypto   Leave a comment on PREVISIONE DEL PREZZO DEL BITCOIN UTILIZZANDO MODELLI QUANTITATIVI (PARTE 3) – IL TASSO DI ADOZIONE

PREVISIONE DEL PREZZO DEL BITCOIN UTILIZZANDO MODELLI QUANTITATIVI (PARTE 3) – IL TASSO DI ADOZIONE Per comprendere dove il valore del bitcoin sia diretto, dobbiamo studiare il tasso di adozione delle criptovalute nel mondo. Qual è il valore fondamentale del Bitcoin? Il terzo articolo di quattro estrapolato dallo studio di Daniele Bernardi e Ruggero Bertelli riguarderà il tasso di adozione. 3. Il tasso di adozione A parità di pezzi in circolazione, se sempre più persone vogliono un determinato bene, il … Continue reading “PREVISIONE DEL PREZZO DEL BITCOIN UTILIZZANDO MODELLI QUANTITATIVI (PARTE 3) – IL TASSO DI ADOZIONE”

PREVISIONE DEL PREZZO DEL BITCOIN UTILIZZANDO MODELLI QUANTITATIVI (PARTE 2) – IL MERCATO SI MUOVE A BOLLE

Posted on 13/07/202108/09/2021Categories Criptovalute, Crypto   Leave a comment on PREVISIONE DEL PREZZO DEL BITCOIN UTILIZZANDO MODELLI QUANTITATIVI (PARTE 2) – IL MERCATO SI MUOVE A BOLLE

PREVISIONE DEL PREZZO DEL BITCOIN UTILIZZANDO MODELLI QUANTITATIVI (PARTE 2) – IL MERCATO SI MUOVE A BOLLE Un approfondimento delle tre bolle che il mercato del Bitcoin ha dovuto affrontare durante la sua esistenza e di come il fenomeno dell’ Halving influenza il prezzo.Qual è il “valore fondamentale” di Bitcoin?Il secondo articolo di quattro estrapolato dallo studio di Ruggero Bertelli e Daniele Bernardi riguarderà il concetto delle bolle sul mercato del Bitcoin. 2. Il mercato si muove a bolle Negli ultimi mesi o addirittura … Continue reading “PREVISIONE DEL PREZZO DEL BITCOIN UTILIZZANDO MODELLI QUANTITATIVI (PARTE 2) – IL MERCATO SI MUOVE A BOLLE”

PREVISIONE DEL PREZZO DEL BITCOIN UTILIZZANDO MODELLI QUANTITATIVI (PARTE 1) – IL VALORE DELLA SCARSITÀ

Posted on 06/07/202108/09/2021Categories Criptovalute, Crypto   Leave a comment on PREVISIONE DEL PREZZO DEL BITCOIN UTILIZZANDO MODELLI QUANTITATIVI (PARTE 1) – IL VALORE DELLA SCARSITÀ

PREVISIONE DEL PREZZO DEL BITCOIN UTILIZZANDO MODELLI QUANTITATIVI (PARTE 1) – IL VALORE DELLA SCARSITÀ Qual è il “valore fondamentale” di Bitcoin?Il primo articolo di quattro è estrapolato dallo studio di Ruggero Bertelli e Daniele Bernardi riguarderà il concetto di “valore della scarsità”. Il Bitcoin è stato progettato come un sistema deflazionario e questa caratteristica lo porterà a raggiungere valori sempre crescenti.  Il valore della scarsità Negli ultimi mesi e per tutto il 2020, tra la pandemia di COVID-19 e … Continue reading “PREVISIONE DEL PREZZO DEL BITCOIN UTILIZZANDO MODELLI QUANTITATIVI (PARTE 1) – IL VALORE DELLA SCARSITÀ”