I DIGITAL ASSET SONO UNA NUOVA CATEGORIA DI INVESTIMENTO

Posted on 25/05/202325/05/2023Categories Criptovalute, Crypto   Leave a comment on I DIGITAL ASSET SONO UNA NUOVA CATEGORIA DI INVESTIMENTO

I DIGITAL ASSET SONO UNA NUOVA CATEGORIA DI INVESTIMENTO Negli ultimi 14 anni stiamo assistendo alla crescita incredibile del fenomeno degli asset digitali. Il Bitcoin è stato il primo asset digitale scarso ed è ancora di gran lunga il più scambiato e più grande in termini di capitalizzazione. Si è distinto per le sue caratteristiche, praticamente uniche, di: ·      decentralizzazione, ovvero nessun ente centralizzato lo governa se non l’intera community ·      sicurezza, ovvero più grande diventa il sistema di nodi e minatori, … Continue reading “I DIGITAL ASSET SONO UNA NUOVA CATEGORIA DI INVESTIMENTO”

COME MIGLIORARE I TEMPI DI RECUPERO

Posted on 04/07/202204/07/2022Categories Criptovalute, Crypto   Leave a comment on COME MIGLIORARE I TEMPI DI RECUPERO

Uno degli errori più comuni degli investitori è non voler vendere in perdita, sperando di recuperare con lo stesso investimento nuovi massimi in tempi spesso minori di quello che accade in realtà. Quest’approccio è forse accettabile se l’investimento è fatto su un fondo od un ETF rappresentativo di un indice, per esempio il MSCI World, ma è assolutamente sbagliato se riferito a singoli titoli. Il mondo è pieno di investitori che hanno ancora nel portafogli titoli come Telecom Italia, Tiscali, … Continue reading “COME MIGLIORARE I TEMPI DI RECUPERO”

I TEMPI DI RECUPERO DEI DIGITAL ASSET

Posted on 27/06/202227/06/2022Categories Criptovalute, Crypto   Leave a comment on I TEMPI DI RECUPERO DEI DIGITAL ASSET

Come abbiamo visto nei due precedenti post, uno relativo alla relazione che intercorre tra la perdita e il tempo da attendersi per il ritorno a nuovi massimi del mercato azionario, che puoi leggere qui se te lo sei perso, e uno relativo al mercato obbligazionario, che puoi leggere qui, è opportuno percorrere la stessa analisi anche per il mercato dei Crypto Assets che rappresenta una nuova asset class di investimento emergente. Il mondo dei Digital Assets, come mi piace definirli, hanno una serie storica molto … Continue reading “I TEMPI DI RECUPERO DEI DIGITAL ASSET”

PREVISIONE DEL PREZZO DEL BITCOIN UTILIZZANDO MODELLI QUANTITATIVI (PARTE 4) – HASH RATE E STIMA DEL PREZZO DEL BITCOIN

Posted on 26/07/202130/09/2021Categories Criptovalute, Crypto   Leave a comment on PREVISIONE DEL PREZZO DEL BITCOIN UTILIZZANDO MODELLI QUANTITATIVI (PARTE 4) – HASH RATE E STIMA DEL PREZZO DEL BITCOIN

PREVISIONE DEL PREZZO DEL BITCOIN UTILIZZANDO MODELLI QUANTITATIVI (PARTE 4) – HASH RATE E STIMA DEL PREZZO DEL BITCOIN Un intellettuale tentativo di stimare il prezzo del Bitcoin prendendo in considerazione la metrica dell’Hash Rate. La quarta e ultima parte dello studio di Daniele Bernardi e Ruggero Bertelli “Qual è il valore fondamentale del Bitcoin?” si focalizza sul concetto dell’Hash Rate. 4. Hash Rate e stima del prezzo del Bitcoin Nel Data Mining, il termine Hash Rate è una metrica … Continue reading “PREVISIONE DEL PREZZO DEL BITCOIN UTILIZZANDO MODELLI QUANTITATIVI (PARTE 4) – HASH RATE E STIMA DEL PREZZO DEL BITCOIN”

PREVISIONE DEL PREZZO DEL BITCOIN UTILIZZANDO MODELLI QUANTITATIVI (PARTE 3) – IL TASSO DI ADOZIONE

Posted on 20/07/202108/09/2021Categories Criptovalute, Crypto   Leave a comment on PREVISIONE DEL PREZZO DEL BITCOIN UTILIZZANDO MODELLI QUANTITATIVI (PARTE 3) – IL TASSO DI ADOZIONE

PREVISIONE DEL PREZZO DEL BITCOIN UTILIZZANDO MODELLI QUANTITATIVI (PARTE 3) – IL TASSO DI ADOZIONE Per comprendere dove il valore del bitcoin sia diretto, dobbiamo studiare il tasso di adozione delle criptovalute nel mondo. Qual è il valore fondamentale del Bitcoin? Il terzo articolo di quattro estrapolato dallo studio di Daniele Bernardi e Ruggero Bertelli riguarderà il tasso di adozione. 3. Il tasso di adozione A parità di pezzi in circolazione, se sempre più persone vogliono un determinato bene, il … Continue reading “PREVISIONE DEL PREZZO DEL BITCOIN UTILIZZANDO MODELLI QUANTITATIVI (PARTE 3) – IL TASSO DI ADOZIONE”

PREVISIONE DEL PREZZO DEL BITCOIN UTILIZZANDO MODELLI QUANTITATIVI (PARTE 2) – IL MERCATO SI MUOVE A BOLLE

Posted on 13/07/202108/09/2021Categories Criptovalute, Crypto   Leave a comment on PREVISIONE DEL PREZZO DEL BITCOIN UTILIZZANDO MODELLI QUANTITATIVI (PARTE 2) – IL MERCATO SI MUOVE A BOLLE

PREVISIONE DEL PREZZO DEL BITCOIN UTILIZZANDO MODELLI QUANTITATIVI (PARTE 2) – IL MERCATO SI MUOVE A BOLLE Un approfondimento delle tre bolle che il mercato del Bitcoin ha dovuto affrontare durante la sua esistenza e di come il fenomeno dell’ Halving influenza il prezzo.Qual è il “valore fondamentale” di Bitcoin?Il secondo articolo di quattro estrapolato dallo studio di Ruggero Bertelli e Daniele Bernardi riguarderà il concetto delle bolle sul mercato del Bitcoin. 2. Il mercato si muove a bolle Negli ultimi mesi o addirittura … Continue reading “PREVISIONE DEL PREZZO DEL BITCOIN UTILIZZANDO MODELLI QUANTITATIVI (PARTE 2) – IL MERCATO SI MUOVE A BOLLE”

PREVISIONE DEL PREZZO DEL BITCOIN UTILIZZANDO MODELLI QUANTITATIVI (PARTE 1) – IL VALORE DELLA SCARSITÀ

Posted on 06/07/202108/09/2021Categories Criptovalute, Crypto   Leave a comment on PREVISIONE DEL PREZZO DEL BITCOIN UTILIZZANDO MODELLI QUANTITATIVI (PARTE 1) – IL VALORE DELLA SCARSITÀ

PREVISIONE DEL PREZZO DEL BITCOIN UTILIZZANDO MODELLI QUANTITATIVI (PARTE 1) – IL VALORE DELLA SCARSITÀ Qual è il “valore fondamentale” di Bitcoin?Il primo articolo di quattro è estrapolato dallo studio di Ruggero Bertelli e Daniele Bernardi riguarderà il concetto di “valore della scarsità”. Il Bitcoin è stato progettato come un sistema deflazionario e questa caratteristica lo porterà a raggiungere valori sempre crescenti.  Il valore della scarsità Negli ultimi mesi e per tutto il 2020, tra la pandemia di COVID-19 e … Continue reading “PREVISIONE DEL PREZZO DEL BITCOIN UTILIZZANDO MODELLI QUANTITATIVI (PARTE 1) – IL VALORE DELLA SCARSITÀ”