presenta

DIGITAL ASSET TOUR

Il tour in 4 tappe dedicato agli investimenti in Asset Digitali

Ha senso inserire una percentuale di Digital Asset in portafoglio? In quale misura?

Quali sono le caratteristiche di questa nuova Asset Class?

Quali sono le modalità per prendere esposizione a questa nuova Asset Class?

Quali sono i pro, i contro e i punti di attenzione?


Partecipa al Digital Asset Tour scegliendo la tappa che preferisci!

Torino
Digital Asset Tour

Ospite Speciale:
Marco Cavicchioli

I cicli di Bitcoin



Inizio: 16:30
Aperitivo: 19:00
23 maggio

Milano
Digital Asset Tour

Ospite Speciale:
Ferdinando Ametrano

Bitcoin è oro digitale?



Inizio: 16:30
Aperitivo: 19:00
24 maggio

Bologna
Digital Asset Tour

Ospite Speciale:
Michele Mandelli

Come gestire i propri asset digitali in modo sicuro e conforme alle norme

Inizio: 16:30
Aperitivo: 19:00
5 giugno

Roma
Digital Asset Tour

Ospite Speciale:
Valerio Vallefuoco

Come gestire la tassazione degli investimenti in digital asset, passati e futuri

Inizio: 16:30
Aperitivo: 19:00
6 giugno



a cura di
Daniele Bernardi, Damiano Bonazzi e tutto il team Diaman Partners

NFT in omaggio per i partecipanti!

I partecipanti riceveranno gratuitamente un NFT da custodire nel loro wallet. La "Proof of Participation" è un attestato digitale personale che certifica la partecipazione all'evento.

Gli asset digitali rappresentano ormai una vera e propria asset class di investimento con determinate specificità e caratteristiche.
Vieni al roadshow per approfondire come e in che modalità è possibile prendere esposizione e confrontarti con altri professionisti e investitori del settore.
In un mondo sempre più digitale e virtuale, è importante non ignorare questi fenomeni che, gradualmente ma inesorabilmente, stanno entrando nelle nostre vite.

Scopri l'agenda

16:30 - Benvenuto e registrazione ospiti
17:00 - I cicli di Bitcoin
17:30 - Perché gli asset digitali cambieranno il mondo
17:50 - Gli asset digitali e la teoria del portafoglio
18:10 - Gli asset digitali sono correlati tra di loro e con le asset class tradizionali?
18:30 - Sfruttare gli asset digitali per piani di accumulo intelligenti
18.45 - La piattaforma per operare in ETP e come ricevere NFT in omaggio
19.00 - Aperitivo
posti esauriti
16:30 - Benvenuto e registrazione ospiti
17:00 - Bitcoin è oro digitale?
17:30 - Differenti approcci tra Bitcoin e Ethereum e la loro allocazione in portafoglio
17:50 - Oro fisico e oro digitale
18:10 - Investire nei digital assets, opportunità e sfide
18:30 - I vantaggi dello staking per incrementare il rendimento atteso dell'investimento
18.50 - NFT omaggio
19.00 - Aperitivo
posti esauriti
16:30 - Benvenuto e registrazione ospiti
17:00 - Come gestire i propri asset digitali in modo sicuro e conforme a norme e fiscalità
17:30 - Cripto Manent
17.50 - Perché inserire gli asset digitali nella asset allocation strategica
18:10 - Perché utizzare ETP con staking per prendere esposizione nei digital assets
18.30 - Investire in Bitcoin nel contesto geopolitico attuale di deglobalizzazione e dedollarizzazione 18:50 - NFT omaggio
19:00 - Aperitivo
Registrati
16:30 - Benvenuto e registrazione ospiti
17:00 - Come gestire la tassazione degli investimenti in digital assets, passati e futuri
17:30 - Come sfruttare i cicli di Bitcoin in modo intelligente
17:50 - Proof of Work vs Proof of Stake: qual è il futuro del consenso?
18:10- Sviluppo e adozione di Bitcoin analizzando alcuni paesi emergenti
18:30 - Finanza decentralizzata e ''tokenizzazione''
18:50 - NFT omaggio
19:00 - Aperitivo
Registrati


SPECIAL GUESTS

Marco Cavicchioli

Divulgatore giornalistico

L’ospite e relatore speciale invitato all’evento Digital Asset Tour – Torino è Marco Cavicchioli, divulgatore, docente e YouTuber. Torinese, classe 1975, si occupa di web-technologies dal 1999, prima come web-designer e docente, e poi come web-marketer.
Dal 2017 si occupa specificatamente di criptovalute. É stato il primo italiano a fare divulgazione su YouTube in merito a Bitcoin ed alle criptovalute, nel febbraio 2014. Ha inoltre fondato ilbitcoin.news e collabora con The Cryptonomist.

Ferdinando M. Ametrano

Co-founder e ceo Checksig

L’ospite speciale dell’evento Digital Asset Tour – Milano è Ferdinanado Maria Ametrano, cofondatore e amministratore delegato di CheckSig. Massimalista nel definire bitcoin “l’equivalente digitale dell’oro”, scettico sulla blockchain taumaturgica, laureato in fisica. Dopo vent’anni tra banche di investimento e gestione del risparmio, scopre bitcoin nel 2014 diventando il suo principale interesse. È anche cofondatore e direttore scientifico del Digital Gold Institute e del Crypto Asset Lab. Professore a contratto in diverse università italiane e europee, insegna “Bitcoin and Blockchain Technology“. Innovatore nel campo fintech, è autore di pubblicazioni scientifiche e collabora con molteplici organi di informazione. Apprezzato come docente e divulgatore, è regolarmente invitato a parlare di bitcoin e blockchain in eventi e TEDx, organizzati anche a Montecitorio, dalle Nazioni Unite, da diverse banche centrali e numerose università. È stato “Head of Blockchain and Virtual Currencies” in Intesa Sanpaolo, membro del Comitato Organizzatore della conferenza “Scaling Bitcoin”, ha occasionalmente e marginalmente contribuito a Bitcoin Core. Prima di bitcoin, si è occupato di prodotti derivati: ha insegnato “Interest Rate Derivatives” fino al 2022 all’Università Milano-Bicocca e ha rilevanti pubblicazioni sull’argomento. È fondatore di QuantLib, il più importante progetto software open source per la finanza quantitativa. Ha guidato team di trading, quantitativi e risk management in Banca IMI, Banca Caboto e Monte Paschi Asset Management.

Michele Mandelli

managing partner - Checksig

L’ospite speciale dell’evento Digital Asset Tour – Bologna è Michele Mandelli, Managing Partner di CheckSig, leader italiano nelle soluzioni Bitcoin e crypto per investitori privati e istituzionali Con quindici anni di esperienza nel settore del digital banking e sette in ambito Bitcoin, Michele è convinto che finanza tradizionale e crypto siano le due facce della stessa medaglia.
Dopo una laurea conseguita con Lode in Management all’Università Cattolica del Sacro Cuore, un’esperienza come ricercatore nel dipartimento di Corporate Strategy e CSR della società Pfizer di New York e San Juan, l’esperienza di 11 anni presso Monitor Deloitte e quella di 3 anni presso Boston Consulting Group, a maggio del 2021 entra in CheckSig come Managing Partner.

Valerio Vallefuoco

Founding partner- studio legale vallefuoco

L’ospite speciale dell’evento Digital Asset Tour – Roma è Valerio Vallefuoco: avvocato cassazionista, già professore straordinario di diritto tributario, svolge la propria attività in ambito internazionale in materia di diritto commerciale, tributario ed antiriciclaggio. Docente presso la Scuola Ispettori, l’Accademia della Guardia di Finanza e la Scuola di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza, già membro della Consulta del Presidente della Commissione Finanze della Camera dei deputati, ha effettuato diverse Audizioni Parlamentari nelle materie di competenza. Giornalista pubblicista esperto del Sole 24 Ore nelle materie tributarie internazionali ed antiriciclaggio, è autore di numerosi articoli pubblicati su giornali economici nazionali e di diverse pubblicazioni su riviste scientifiche. Ha partecipato alla pubblicazione di tre guide (2014-2015-2016) del Sole 24 ore sulla voluntary disclosure e della guida Wolters Kluer sull’antiriciclaggio (2017). È docente al master in antiriciclaggio e sistemi di compliance all’Università Unitelma Sapienza di Roma e relatore in molteplici convegni sulla normativa tributaria, antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo. È managing partner dello Studio Legale Vallefuoco-Associati di Roma e Milano che opera in ambito societario, tributario, penale e internazionale. È membro della Commissione Antiriciclaggio dell’Ordine degli Avvocati di Roma e membro esterno della Commissione Antiriciclaggio dell’Ordine dei Commercialisti di Roma e degli Avvocati di Milano. Ha fondato ed è Vice Presidente di AssoAML.


I RELATORI

Townsend Lansing

Head of product - Coinshares

Townsend Lansing è Head of Product presso CoinShares, responsabile dello sviluppo della gamma di ETP passivi che fanno riferimento ad asset digitali. È un professionista della finanza con oltre 20 anni di esperienza nei mercati dei capitali e nei prodotti quotati. Ha iniziato la sua carriera come avvocato, prima di passare prima ai prodotti strutturati e poi, infine, ai prodotti negoziati in borsa. Ha trascorso quasi un decennio presso ETF Securities, prima sviluppando e poi gestendo la loro gamma di Exchange Traded Commodities.
È in CoinShares da settembre 2019.

Lisa Tyshchenko

Sale associate - Coinshares

Lisa Tyshchenko è Sales Associate presso CoinShares, responsabile dello sviluppo di partnership e relazioni con investitori istituzionali nei mercati svizzeri e italiani. Lisa si è laureata con un M.Sc. in Finanza alla Grenoble Ecole de Management nel 2020, parla correntemente italiano, inglese, ucraino e russo.
Ha lavorato come gestore della relazione e consulente clienti presso Deutsche Bank Wealth Management a Ginevra per due anni ed è entrata a far parte di CoinShares per realizzare la sua ambizione di aiutare gli intermediari e gli investitori professionali a cogliere le opportunità di crescita all’interno dell’ecosistema degli asset digitali.

Salvatore Catalano

Director sales Italy & France - VanEck

Salvatore Catalano opera per conto della sede europea di VanEck da novembre 2017, è responsabile della crescita del mercato italiano e francese, e contribuisce al supporto delle attività di sviluppo commerciale e dello sviluppo prodotti della società. Le precedenti esperienze includono anche il portfolio management dei mandati di gestione presso Coutts & Co.
La sua passione ed esperienza per la blockchain e le criptomonete nascono nel 2017 e includono tra l’altro le conoscenze del mining. Inoltre ha ottenuto il Certificate of Advanced Studies in Digital Finance dalla University of Applied Sciences in Business Administration, Digital Finance di Zurigo.

Massimo Siano

Managing Director Sud Europa - 21.co

Massimo Siano è Managing Director per il Sud Europa di 21.co, leader mondiale nell’accesso alle criptovalute attraverso prodotti semplici e facili da usare, e società madre di 21Shares. Massimo ha iniziato la sua carriera nel 2004 come FX trader presso CFM Monaco.
Nel 2007 è entrato a far parte di ETF Securities, dove ha partecipato al lancio della prima piattaforma al mondo di ETP su materie prime (chiamati anche ETC). Tale piattaforma è cresciuta fino a raggiungere oltre 25 miliardi di dollari di asset in gestione. Entrato a far parte di 21Shares nel 2019, Massimo si è convinto che il mercato italiano ha “un’assoluta necessità di implementare il piano B”, e ha accettato la sfida di 21Shares per sviluppare la più completa piattaforma al mondo di ETP sulle criptovalute.

Chiara El Rikabi

SENIOR SaleS Associate - 21shares

Chiara El Rikabi è Senior Sales Associate presso 21.co, leader mondiale nell’accesso alle criptovalute attraverso prodotti semplici e facili da usare, e società madre di 21Shares. Ha lavorato nei servizi finanziari per quasi 13 anni con un particolare focus sulle vendite e sull’informazione finanziaria e trascorso 11 anni in SGR Compliance, come Senior Sales Executive, dove ha curato lo sviluppo del business. Si è unita a 21SHARES da Rivers Properties & Consulting SA, dove ha ricoperto l’incarico di Corporate Affairs Officer. In 21SHARES è Senior Sales Associate per i territori di lingua italiana, dove lavora a stretto contatto con Massimo Siano, Head of Southern Europe. 

Vincenzo Tedeschi

CEO - Directa SIM

Vincenzo Tedeschi nasce a Bari nel 1972. Si laurea in Ingegneria Elettronica al Politecnico di Bari e consegue un MBA al Politecnico di Milano, Graduate School of Business.
Vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore della finanza online in Europa: ha avuto esperienze significative in EPTASIM come Responsabile Marketing per 3 anni e in IWBANK (Gruppo IntesaSanPaolo) per 8 anni ricoprendo, con responsabilità crescenti, i ruoli di Responsabile Sviluppo Prodotti e Responsabile Marketing domestico ed estero.
Ha curato l’avvio delle attività di BinckBank in Italia della quale è stato Direttore Generale per quasi un decennio.
Dal 2020 è Amministratore Delegato di Directa.

Daniele Bernardi

CEO - DIAMAN PARTNERS

Automotive Engineer di formazione, Daniele Bernardi è un imprenditore seriale costantemente alla ricerca di innovare il settore della finanza. Daniele è Amministratore Delegato di DIAMAN Partners, società di gestione di diritto maltese, focalizzata sulla gestione di strategie di investimento quantitative, e la sua mission è sempre stata lo sviluppo di modelli matematici in grado di semplificare le decisioni di investimento di investitori istituzionali; è inoltre presidente di DIAMAN Tech e di Crypto Timing Fund (Cayman Island).
Autore di paper accademici pubblicati in varie riviste scientifiche, tra cui il Diaman Ratio e il Return Parity Approach, ha presentato i sui contributi a diverse conferenze accademiche del calibro del Financial Management Association Conference a Denver e Nashville, il World Finance Conference a Shangai, Venezia e New York, ed è stato insignito della qualifica di inventore dall’ufficio Europeo dei brevetti per la paternità di un brevetto relativo al mobile Payment.

Damiano Bonazzi

Business development manager - diaman partners

Dopo la laurea conseguita presso l’Università Bocconi, Damiano Bonazzi ha intrapreso diverse esperienze nell’ambito degli investimenti e del risparmio gestito con il ruolo di Product Manager, prima nel asset management (ABN), poi nel canale di banca tradizionale Private (Montepaschi), e infine nel nuovo canale digitale affiancato da rete di consulenti (Widiba).
Da marzo 2023 Damiano entra in Diaman Partners con il ruolo di Business Development Manager e con la missione di sviluppare il comparto di prodotti crypto-related.


GLI SPONSOR DEL TOUR